Questo sito utilizza i cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Politica sui cookie. Se per te va bene, continua a navigare. x
Accesso richiesto
Attenzione

Per accedere a quest’area è necessario effettuare la login al portale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.

Buona navigazione.

EVENTI FORMATIVI PROPOSTI

In quest’area sono presenti tutti gli eventi formativi proposti per il futuro. Gli ingegneri loggati possono esprimere
il loro interesse sui singoli eventi in lista cliccando su “mi interessa”.
Clicca qui per accedere ed esprimere il tuo interesse per uno dei corsi proposti.
Clicca qui se vuoi proporre un corso.

CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 20 ORE
Corso di programmazione con framework Flutter
Utilizzo del framework open-source Flutter, sviluppato da Google per creare applicazioni native Android e iOS sfruttando un unico codice.
SINTESI DEI CONTENUTI
1) Perchè Flutter? Quali vantaggi porta e come installarlo sulla propria macchina
2) Come creare la prima App: stati, layout, view, widget, popup. Come utilizzarli e organizzarli per arrivare all'Hello World
3) Utilizzo di Flutter con collegamento tramite API per scaricare/parsing JSON, salvataggio dati con SQL, stream di dati, gestione globale dello stato in un'applicazione
4) Creazione di una App completa, gestione delle chiamate HTTP con API esterne, attraverso JSON
5) Compilazione e distribuzione delle App sviluppate su Sistemi Operativi quali iOS e Android
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: Solo ingegneri, Sviluppatori software, Informatici
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 16 ORE
PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI
PROGETTARE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E CENNI ALLA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI
SINTESI DEI CONTENUTI
FUNZIONAMENTO E DIMENSIONAMENTO DI ORGANI DI MANOVRA E PROTEZIONE E CONDUTTURE, NORMATIVA, VERIFICHE, DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO E CONFORMITA'
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: Solo ingegneri,
+ leggi tutto
VISITA TECNICA DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 4 ORE
Visita EF Fonderia di Torbole
Tecnologie 4.0 negli impianti dei processi di fonderia.
SINTESI DEI CONTENUTI
Raccolta dati di processo/prodotto con tecnologie informatiche per rendere intelligente la fase produttiva.
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: Solo ingegneri, Periti industriali
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 5 ORE
Etica e Deontologia Professionale
Formazione completa, aggiornata e dal taglio pratico sulle materie di Etica e Deontologia professionale.
SINTESI DEI CONTENUTI
La sua frequenza -indirizzata sia a Ingegneri liberi professionisti sia a ingegneri dipendenti di PPAA e Aziende Private iscritti ad ogni settore e in ogni sezione dell’Albo- consente di assolvere all’obbligo di cui al Regolamento per la formazione continua, maturando i 5 Crediti Formativi Obbligatori in Etica e Deontologia.
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE:
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 12 ORE
Corso RSPP Modulo B - SP1
Il Corso di specializzazione RSPP Modulo B - SP1 per la Sicurezza sul lavoro, previsto ad integrazione del modulo B, è orientato ad acquisire le conoscenze sulla sicurezza, sulle misure di prevenzione e protezione e sulla natura dei rischi, correlate alle specifiche attività lavorative dei settori Agricoltura, Silvicoltura e Pesca. Il corso RSPP Modulo B - SP1 ha una durata di 12 ore.
SINTESI DEI CONTENUTI
Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore agricolo, nella silvicoltura o zootecnico e nel settore ittico; Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.); Normativa CEI per strutture e impianti del settore agricolo, zootecnico e della pesca; Macchine, attrezzature agricole e forestali e attrezzature di lavoro e a bordo; Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati in agricoltura; Esposizione ad agenti fisici: rumore e vibrazione nel settore agricolo e ittico; Rischio incendio e gestione dell’emergenza; Rischio cadute dall’alto, a bordo e fuori bordo; Movimentazione dei carichi; Atmosfere iperbariche
TEST FINALE
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: Solo ingegneri, RSPP
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 20 ORE
IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Fornire una panoramica sulle procedure del dlgs 50/2016
SINTESI DEI CONTENUTI
Gli argomenti trattati dal codice esclusi le relative linee guida dell' ANAC
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: Solo ingegneri, Architetti, geometri
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 16 ORE
CORSO PRATICO per CATASTO FABBRICATI e DOC.FA.
Offrire elementi teorici e pratici per affrontare le procedure in materia di accatastamento, di variazione di enti e immobili urbani, connessa al Catasto Fabbricati con l'apprendimento delle nozioni teoriche e l'utilizzo pratico degli strumenti per diventare operativi con le procedura catastali avvalendosi del software DOC.FA.
SINTESI DEI CONTENUTI
Teoria ed esercitazioni. Il Collegio Geometri della Provincia di Brescia ha organizzato questo corso a marzo 2017, in 4 lezioni.
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: ingegneri, architetti, geometri
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 120 ORE
CORSO BASE DI 120 ORE PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI
FORNIRE L'ABILITAZIONE A RICOPRIRE IL RUOLO DI CSE NEI CANTIERI EDILI
SINTESI DEI CONTENUTI
CONOSCENZA TECNICA E LEGALE DEGLI ASPETTI DELLA SICUREZZA DERIVANTI DA UN CANTIERE EDILE
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: ARCHITETTI E GEOMETRI
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 30 ORE
Corso di ROBOT STRUCTURAL ANALYSIS
Fornire le nozioni necessarie all'utilizzo di uno dei principali software di calcolo FEM BIM-based.
SINTESI DEI CONTENUTI
Disegno e modellazione di strutture in Autodesk Robot, Impostazione dei carichi, Meshing della struttura e creazione di elementi finiti, Analisi tecnica strutturale e analisi dinamica, Creazione dei report di verifica, Interoperabilità con altri software BIM-based
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: Solo ingegneri,
+ leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE DURATA (Indicativa): 8 ORE
CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE COSTRUZIONI ESISTENTI (con particolare riferimento alle costruzioni vincolate)
inquadramento della LLGG per l’applicazione della normativa sismica ai beni vincolati
SINTESI DEI CONTENUTI
Strutturisti e Restauratori: Sicurezza Vs Conservazione?
LLGG per l’applicazione della normativa sismica ai beni vincolati.
Verifiche di beni artistici e museali.
Certificazione sismica degli edifici.
Introduzione alle NTC 2014: differenze con le NTC 2008.
Beni culturali: problematiche e possibili soluzioni.
Valutazione della sicurezza. Modellazione e analisi strutturale.
Esempi di diagnosi, analisi e verifiche di beni vincolati.
Interdisciplinare:
Civile/Ambientale:
Industriale:
Informazione:
PROFESSIONALITA' INTERESSATE: Solo ingegneri, archittetti
+ leggi tutto